Onekor nasce ufficialmente ad aprile 2015 dove entra nel mercato del fitness come evoluzione di un progetto precedente sempre ideato da me, Joan Altisen, e arriva con una grande novità mondiale: ONEKOR SKULPT. È un programma adatto a tutti che prevede l’allenamento in sala musicale con il bilanciere, associato all’utilizzo particolare della musica.
Di solito una traccia musicale di qualsiasi lezione di fitness va a una velocità costante. Con questo modo di lavorare con la musica che aumenta e diminuisce la velocità continuamente all’interno di uno stesso brano musicale, il mondo del fitness è stato sorpreso con una vera novità mai utilizza prima.
ONEKOR è un metodo precoreografato con lezioni da 50 minuti che ad oggi conta quattro diversi programmi, ognuno con delle piccole caratteristiche diverse, ma tutti con gli stessi obiettivi: essere facili, essere allenanti ed essere divertenti. Due di questi programmi sono indirizzati verso la tonificazione pura: NRG prevede l’utilizzo dello step, mentre SKULPT prevede l’impiego del bilanciere. Gli altri due programmi, invece, MOVE e LATINO, sono più orientati verso l’aerobica e il ballo, senza però dimenticarsi del fattore allenamento!
I brani vengono scelti in base alla caratteristica di ogni programma e di ogni coreografia, visto che ogni coreografia ha degli obiettivi, all’interno dell’allenamento, precisi.
Ogni brano musicale viene sistemato in modo da renderlo originale, per creare una sinergia tra la coreografia e la musica, creando delle emozioni positive all’allievo che sta partecipando alla lezione. Le coreografie vengono studiate nei minimi dettagli per assicurare agli allievi risultati fisici e psicologici, nel senso che alla fine della lezione l’allievo si sente bene e si sente allenato.
Leggi il contenuto originale qui