Per i temerari d’estate.
Non tutti amano restare al Sole, immobili, a bruciare di caldo. C’è chi preferisce farlo combattendo e migliorando la propria forma fisica!
Ecco perché oggi parleremo di allenamento in spiaggia.
Uscire dalla propria comfort-zone non è semplice, ma ciò non toglie che allenarsi all’aperto, con un bel mare a far da panorama, non sia poi così male.
Rispondiamo agli interrogativi più importanti.
A chi è adatto?
Quali sono gli orari migliori per allenarsi?
Può essere pericoloso per la mia salute?
Quali sono le discipline più semplici da praticare in spiaggia?
Iniziamo subito, poco alla volta.
Continuare ad allenarsi anche in estate è fondamentale per non perdere il ritmo, l’abitudine allo sforzo, ma naturalmente, senza esagerare!
Il caldo si fa sentire e un workout dagli sforzi eccessivi potrebbe essere davvero troppo.
Ecco perché per prima cosa ti consigliamo di considerare il tuo stato di salute!
Poco tempo, intensità costante
Un massimo d’attività di 60 minuti potrebbe essere sufficiente.
Camminata e stretching la fanno da padrone
Fondamentale più che mai il riscaldamento. Non serve un’attrezzatura particolare. Puoi allenarti anche scalzo, o con delle scarpe particolarmente comode e ammortizzate.
Alterna momenti ad alta intensità con della low-activity
Se ti piace correre in spiaggia ricorda di alternare 10 minuti di corsa più rapida ad altri 15 a ritmo più lento, rilassato.
Prova una camminata immerso in acqua
Farà un effetto un po’ acquagym, ma è curioso il modo in cui l’allenamento possa raddoppiare la sua efficacia se effettuato in acqua!
E tu, solitamente, che esercizi effettui in spiaggia?