Errori da non fare quando ci si allena in estate
Quindi allenarsi in modo scorretto equivale quasi a non farlo.
Ecco 6 errori da non fare durante l’allenamento estivo:
1 – Indossare capi scuri
L’abbigliamento da scegliere quando ci si vuole allenare in estate, deve essere un abbigliamento comodo e leggero in tessuto traspirante e di colore chiaro.
Evitare di indossare capi scuri perché attirano calore e rallentano la termoregolazione del corpo. E anche quelli sintetici, perché impediscono al sudore di evaporare.
2 – Non proteggere pelle e occhi dal sole
Quando ci si allena all’aria aperta è importante non sottovalutare i problemi che ne possono derivare dall’esposizione ai raggi solari. Per questo motivo è consigliabile usare creme protettive, applicate almeno mezz’ora prima dell’allenamento.
Se l’allenamento lo permette proteggere anche gli occhi dai raggi UV con occhiali specifici.
3 – Allenarsi durante le ore più calde
Meglio allenarsi al mattino presto o al tramonto e non tra mezzogiorno e le quattro, che sono anche le ore più calde. Infatti, è l’orario peggiore da scegliere quando ci si vuole allenare, in quanto si registrano temperature più alte ed è pericoloso in quanto vi è una maggiore concentrazione di raggi UV.
4 – Saltare il riscaldamento
Anche se fa molto caldo, non dare per scontato che anche i muscoli lo siano, soprattutto se fai allenamento dopo aver passato tante ore in ufficio alla scrivania.
Quindi non saltare assolutamente la fase di riscaldamento per evitare strappi e stiramenti ai muscoli.
5 – Fare esercizi standard
Per ottenere i risultati migliori, è consigliabile non eseguire sempre la stessa sessione di esercizi ripetuta tutti i giorni, ma alternare diverse sessioni di esercizio. Sia perché può risultare noioso e poco stimolante, ma soprattutto poco efficace, perché il corpo si abitua e i risultati saranno minori.
Per questo motivo, l’ideale sarebbe, alternare le fatiche degli esercizi cardio con quelli di ginnastica dolce, che prevede esercizi semplici senza sforzi eccessivi che vanno a stimolare diverse parti del corpo.
6 – Non idratarsi a sufficienza
Durante gli allenamenti è normale che aumentino la sudorazione e la traspirazione, per questo motivo, per mantenere una corretta temperatura corporea è indispensabile prevenire la disidratazione e rischiare malesseri. Quindi bere tanta acqua!
Fare attività fisica è importante, anche durante l’estate, quando complici le ferie, le vacanze e le belle giornate, si è più disponibili a cene fuori con gli amici.