KARATE
Il Karate offre al giovane vari benefici fisici ed educativi. La pratica di questa attività contribuisce ad aspetti molto positivi nella formazione umana, sia nei valori collettivi che individuali. Nei valori collettivi, il Karate incoraggia l’integrazione nel gruppo, il cameratismo e il rispetto reciproco, mentre nei valori individuali si distinguono il superamento, lo sforzo e l’emulazione, contribuendo al giovane un buon sviluppo fisico ed equilibrato; capacità motorie e fiducia in se stessi. Vantaggi del Karate in campo motorio: sviluppa forza, velocità, coordinazione, equilibrio, flessibilità e aspetti percettivi come la nozione spaziale e temporale. Vantaggi nel Karate in campo socio-affettivo: il giovane impara cos’è la pazienza, la disciplina, la volontà, il merito, l’eccellenza, il rispetto per gli anziani e la gerarchia, l’autocontrollo e i propri limiti. È meno doloroso disciplinare un bambino quando è giovane piuttosto che piangere un individuo che è diventato cattivo” Proverbio giapponese.