Il fitness non solo in palestra. C’è chi ama mantenersi in forma anche allenandosi all’aperto.
Che sia per una corsa di 5 km o per una pedalata in salita, l’inverno mette a dura prova, con le sue temperature rigide.
Come continuare ad allenarsi all’aperto nonostante la stagione invernale dia qualche difficoltà?
Prima di tutto l’abbigliamento
Il tuo abbigliamento sarà la tua protezione, una vera e propria seconda pelle.
Dunque diventa importantissimo sceglierlo accuratamente per mantenere una temperatura corporea adatta senza rischiare un congelamento.
Consigliamo un abbigliamento tecnico di tipo:
- Termico
- Traspirante
- Funzionale sintetico
Se sei un runner fa’ attenzione a non vestirti troppo.
Sono in molti a fare questo errore senza pensare che il freddo lo si percepisce soprattutto nella fase iniziale dell’allenamento. Già, dopo diverse centinaia di metri, la temperatura corporea aumenta notevolmente.
Combina un abbigliamento a tre strati.
- Intimo funzionale
- Strato isolante termico: maglia running o softshell
- Giacca hardshell per protezione dalle intemperie climatiche
L’intimo è importante
Scegli con cura la biancheria intima evitando quella in cotone.
L’intimo sportivo a rapida asciugatura è quello che fa per te in questi casi.
Manterrà il corpo asciutto e terrà la temperatura costante.
Non dimenticare di proteggere testa, mani e piedi
Serviti di berretto, fascia running, e guanti.
Utilizza calzini con zone rinforzate che assicurino la giusta protezione da vesciche e rigide temperature.
Se ami allenarti al mattino presto o la sera, presta attenzione a risultare visibile per strada affinché la tua presenza venga percepita da altri pedoni o automobilisti, anche da lontano.
Utilizza un’attrezzatura da running riflettente per aumentare la tua visibilità fino a 130 m di distanza.