Sportive azzurre come orgoglio
In occasione della giornata della donna vogliamo parlarvi di loro, sì, le atlete italiane più autorevoli di tutti i tempi!
Sebbene la lista sia più lunga di quella che proporremo qui, vogliamo dedicare questo articolo a 6 atlete di spicco in diverse discipline.
Iniziamo!
Ondina Valla
Ostacolista e velocista, Ondina, è stata la prima a portare all’Italia la prima medaglia d’oro olimpica.
Grazie alla vittoria alle Olimpiadi di Berlino del 1936 è diventata il simbolo delle donne italiane in epoca fascista.
Sara Simeoni
È stata campionessa italiana per ben quattordici volte. Tra le sue vittorie più importanti ricordiamo la medaglia d’oro nel salto in alto alle Olimpiadi di Mosca nel 1980, segnando un record di 2,01 metri.
Valentina Vezzali
Valentina, specializzata nel fioretto, è stata la prima, per la sua disciplina, ad aggiudicarsi ben tre medaglie d’oro consecutive.
Ha vinto 11 volte la Coppa del Mondo, 14 volte il titolo nazionale individuale e tutt’oggi viene considerata la più grande schermitrice di tutti i tempi.
Alessandra Sensini
È una velista olimpionica di windsurf.
Il 1996 segna l’inizio di una grande carriera di successi, dopo aver vinto la prima medaglia di bronzo nel windsurf con la classe Mistral.
Federica Pellegrini
È la prima italiana ad aver vinto una medaglia d’oro nel nuoto ai Giochi olimpici di Pechino, nel 2008.
È l’unica nuotatrice italiana e una delle pochissime europee ad aver battuto il record in più di una disciplina.
Antonella Bellutti
Campionessa olimpica di ciclismo, vanta oltre 16 titoli italiani, 4 coppe nella classifica di Coppa del Mondo.
E tu quali altre atlete conosci? Qual è la tua preferita? La tua ispirazione?