Ecco alcuni semplici consigli per iniziare bene il vostro allenamento
Prima di ogni tipo di allenamento bisogna riscaldare e preparare i muscoli per evitare possibili dolori muscolari o infortuni. Il nuoto è uno degli sport più completi e allo stesso tempo più impegnativi. Per questo ogni allenamento deve essere preceduto dal riscaldamento.
Bisogna concentrarsi sui movimenti specifici e sulle parti del corpo che durante la nuotata usiamo di più: muscoli di spalle, braccia, gambe e schiena.
Vediamo come.
- Sdraiatevi a terra a pancia in giù; le braccia sono ai lati della testa e le gambe sono leggermente allargate. Muovete braccia e gambe su e giù. In modo alternato sollevate la gamba destra e la sinistra, e allo stesso modo il braccio destro e poi il sinistro. Questo esercizio rinforza la schiena, le spalle, le braccia e le gambe.
- Ripetete lo stesso esercizio molto lentamente. Adesso sollevate la gamba destra e appoggiatela a terra. Ripetete con la sinistra lo stesso movimento. Alla fine sollevate insieme le gambe e poi le braccia. Questo esercizio rinforza i dorsali.
- Mettetevi a quattro zampe. Sollevate il braccio destro davanti a voi e la gamba sinistra dietro di voi. Tenete la posizione 2 secondi. Ripetete poi l’esercizio con il braccio sinistro e la gamba destra. L’esercizio rinforza la schiena e i glutei.
- In posizione di flessione appoggiatevi su punte dei piedi e mani. Sollevate lentamente la gamba destra. Ripetete questo esercizio con la gamba sinistra. Sollevate di nuovo la gamba destra. Mentre è sollevata muovete il piede in modo circolare in senso orario e poi antiorario. Ripetete con la gamba sinistra. Questo esercizio è ottimo per la stabilizzazione.
- Assumete la posizione a quattro zampe e appoggiatevi sulle ginocchia e sulle mani. Sollevate le ginocchia da terra e tenete la posizione per qualche secondo. Questo esercizio allena tutta la fascia del core.