Valutate prima di tutto i vostri obiettivi prima di scegliere un corso in palestra: sarà il modo giusto per raggiungerli in fretta!
Per iniziare
E’ importante conoscere sempre il proprio stato di salute che può essere variato dall’anno precedente. Cercate inoltre di indagare i motivi principali per cui andate in palestra e di comprendere gli obiettivi che volete raggiungere: perdita di peso, tonificazione, aumento della massa muscolare, sfogo di stress e tensione ecc. Confrontatevi con gli istruttori della palestra, informandoli di eventuali disturbi. Valutate infine le vostre reali disponibilità settimanali per capire che tipo di impegno potete prendere con la palestra: costanza e determinazione fanno metà del lavoro.
Ma quali sono i corsi tra cui scegliere?
Step
I corsi di step prevedono l’uso di un gradino da cui si sale e si scende creando coreografie più o meno complesse a ritmo di musica. Oltre al consumo calorico, lo step assicura sempre una buona dose di divertimento. Lo step è l’ideale per rassodare gambe e glutei, oltre che per sudare e liberarsi dalle tossine.
A chi è consigliato: a chi ama la musica e le coreografie di gruppo.
Zumba
Corso che ha conquistato in fretta milioni di fan e che promette di conquistarne tanti altri nuovi. Il segreto della sua popolarità è la presenza di passi di danza in un modo di fare aerobica davvero divertente.
Pilates
I corsi di Pilates prevedono un programma di esercizi che si concentra sui muscoli posturali, cioè quei muscoli che aiutano a tenere il corpo bilanciato e che sono essenziali a fornire supporto alla colonna vertebrale. Contrariamente a quanto pensano molte persone, con questo metodo di allenamento non si rinforzano solo gli addominali ma si rinforzano anche le fasce muscolari più profonde vicino alla colonna e intorno alle pelvi. Il punto cardine del metodo è la tonificazione del Power House, cioè tutti i muscoli connessi al tronco: l’addome, i glutei, gli adduttori e la zona lombare.
A chi è consigliato: a chi ama tonificare utilizzando una tecnica dolce che coinvolge stretching e respirazione, migliorando la postura.