Se l’allergia al polline compromette il tuo sport…
…non devi abbatterti!
Con l’arrivo della bella stagione è inevitabile essere soggetti a determinati fastidi.
Il clima, le temperature, sono in continua variazione e, proprio per questo, chi più, chi meno, è soggetto a certe reazioni allergiche.

Fare sport all’aperto è ancora possibile?
A volte sembra di no, ma ti garantiamo che è possibile allenarsi all’aria aperta se si adottano le giuste precauzioni.
- Non raggiungere il limite.
Allenati con cautela, senza esagerare, cosicché il tuo sistema immunitario non ne risenta eccessivamente.
- Allevia i sintomi con degli antistaminici!
Prima di iniziare l’allenamento puoi limitare così le possibili conseguenze, in base alle tue necessità.
- Indossa degli occhiali da sole.
Gli occhiali da sole possono fungere da scudo, e proteggerti da pollini e altre sostanze presenti nell’aria.
- Prediligi le giornate senza vento.
Presta attenzione alle previsioni meteo, prediligi giornate soleggiate e con vento minimo o nullo. Sarà fondamentale per arginare gli eventuali danni!
- Allontanati da zone urbane.
Nelle zone di centro città vi è una più alta concentrazione di pollini, ozono, e sostanze tossiche.
- Prediligi solo alcuni orari.
Gli orari migliori per allenarsi sono dalle 06:00 alle 08:00 e solo dopo le 19:00.

Allenarsi all’aperto nonostante le difficoltà è possibile, ma non dimenticare di prestare attenzione al tuo corpo, e agli indicatori che dovrebbero fermarti, nel caso di evidenti complicazioni.
Non serve eccedere, se si finisce per stare male!
E tu come affronti gli allenamenti in questo periodo?
Scrivilo nei commenti, condividi la tua esperienza!