Quante calorie si consumano nuotando? Il nuoto è da considerare un ottimo modo per bruciare calorie,dimagrire e tonificare i muscoli. Nuotare è un allenamento non solo per le gambe e le braccia, ma anche per schiena, torace, addominali, glutei, seno, etc. insomma, per tutto il corpo!
Importante è bere acqua prima e dopo l’allenamento, anche se forse pensare di bere quando si ha sotto gli occhi tutta l’acqua della piscina o del mare non sempre fa venire voglia…
Un regolare esercizio fisico di nuoto aiuta a dare tono alla muscolatura, nonché a bruciare calorie affinché si possa perdere peso ed aiuta anche nei casi di pressione arteriosa bassa.
A seguire un elenco di quante calorie si bruciano nuotando per 30 minuti di ritmo lento:
- Per una persona di 75 kg circa si bruciano 215 calorie
- Per una persona di 100 circa si bruciano 285 calorie
- Per una persona di 125 kg circa si bruciano 360 calorie
- Per una persona di 150 kg circa si bruciano 430 calorie
Elenco di quante calorie si bruciano nuotando per 30 minuti con un ritmo moderato:
- Per una persona di 75 kg circa si bruciano 285 calorie
- Per una persona di 100 circa si bruciano 380 calorie
- Per una persona di 125 kg circa si bruciano 570 calorie
- Per una persona di 150 kg circa si bruciano 670 calorie
Oltretutto il nuoto può essere fatto da chiunque, a qualsiasi età, in forma o no, costituzione fisica, se donna o uomo, in caso di riabilitazione o per hobby… Nuotare aiuta anche a combattere lo stress mentale e fisico. Ricordatevelo!
Ma i benefici del nuoto non si fermano solo a questo, infatti è ottimo anche per chi ha problemi di artrite ed è un eccellente cross-trainer in quanto permette a tutti i gruppi muscolari di essere allungati e rafforzati.
In acqua il peso del corpo è completamente supportato come fosse protetto da un cuscinetto, ecco perché vi sono meno probabilità di avere lesioni muscolari.
Per avere il massimo beneficio dal nuoto, si dovrebbe nuotare almeno 2-3 volte alla settimana per almeno 30 minuti ogni volta, ovviamente maggior tempo si nuoterà, maggiori saranno i benefici che si avranno.
Per fare dei paragoni con altre attività fisiche riportiamo a seguire la quantità di calorie bruciate durante circa 1 ora di allenamento in:
- Bicicletta (corsa moderata) 240 calorie
- Bicicletta (corsa più veloce) 410 calorie
- Sci di fondo 700 calorie.
- Jogging (corsa moderata) 740 calorie
- Jogging (corsa più veloce) 920 calorie
- Saltare la corda 750 calorie
- Nuoto (ritmo moderato) 275 calorie
- Nuoto (ritmo intenso) 500 calorie
- Tennis 400 calorie
- Camminare (a ritmo moderato) 240 calorie
- Camminare (a ritmo veloce) 320-440 calorie
Quante calorie si bruciano nuotando con i diversi stili di nuoto (sempre per 1 ora di nuoto):
- nuotare a ritmo moderato 272 calorie
- nuotare nel fiume o nel lago 408 calorie
- nuotare a dorso 476
- nuoto sincronizzato 544 calorie
- nuotare a ritmo vigoroso 680 – 760 calorie
- nuotare a rana 680 calorie
- nuotare a farfalla 748 calorie
Inoltre, il nuoto è particolarmente vantaggioso per gli individui con problemi alla schiena, alle gambe ed appunto a chi ha chili in eccesso e vuole dimagrire e può anche essere usato come un warm-up cioè come fase di riscaldamento di routine prima di iniziare una sessione di allenamento in palestra o altro.
Promemoria utilissimo per chiunque: bruciare calorie nuotando aiuta ad avere uno stato psicofisico generale in super forma e tanti ottimi benefici.
Leggi l’articolo completo qui