
BODY PUMP
Allenamento intenso di tonificazione su tutto il corpo con l’ausilio di manubri, bilancieri ,body barr ,molto adatto anche all’utente maschile che vuole diversificare l’allenamento in sala attrezzi.
Allenamento intenso di tonificazione su tutto il corpo con l’ausilio di manubri, bilancieri ,body barr ,molto adatto anche all’utente maschile che vuole diversificare l’allenamento in sala attrezzi.
Il Body Tone è un tipo di allenamento che ha lo scopo di allenare la muscolatura di tutto il corpo. Rappresenta l’evoluzione delle lezioni a corpo libero e consente di migliorare il tono dei muscoli di spalle, braccia, addome, glutei e gambe.
L’allenamento a circuito (in inglese: circuit training – CT, detto anche circuit weight training – CWT o circuit resistance training – CRT), è un tipo di allenamento con sovraccarichi (resistance training) eseguito a circuito, ovvero svolgendo serie di esercizi multipli usando ripetizioni medio-alte, basse intensità,
Programma che prevede alternanza fasi di tonificazione e di equilibrio con ausilio di attrezzi (palle, bosu, pesetti…) per un allenamento mirato di tutto il corpo.
È l’evoluzione del CrossFit e della ginnastica a corpo libero. Si chiama Cross Cardio ed è un programma che ti fa bruciare calorie e allena tutto il corpo: unisce esercizi di resistenza e coordinazione, a corpo libero o con l’utilizzo di piccoli attrezzi, prove di agilità e prontezza di riflessi.
Corso che mira all’allungamento e rilassamento attraverso varie tecniche di stretching (dinamico, PNF..).
Allenamento funzionale nel POLO. Programma di allenamento funzionale e tonificazione ad intensità variabile. Stimola il metabolismo, aumenta la resistenza, tonifica e rinforza tutti i gruppi muscolari attraverso l’utilizzo dei 3 principali sistemi energetici.
Gambe, addominali e glutei, lezione specifica per la tonificazione di queste tre zone del corpo.
Un metodo di allenamento per la forza isometrica o la forza resistente (talvolta usati anche nella ricerca dell’ipertrofia muscolare) in cui, durante l’esecuzione, angolo di giunzione e lunghezza muscolare rimangono costanti.
Brucia calorie e aumenta il metabolismo. Tutti vogliono bruciare calorie e anche se iniziamo lentamente a ballare imparando la tecnica, alla fine la salsa diventa un ottimo allenamento che può bruciare fino a 600 calorie all’ora . Ed è molto più eccitante che correre su un tapis roulant.
Nella parte inferiore del corpo farai gli allenamenti per colpire i gruppi muscolari inferiori. I muscoli che stai prendendo di mira sarebbero; quadricipiti, muscoli posteriori della coscia, glutei, addominali, parte bassa della schiena e polpacci.
Un training funzionale, ad alta intensità, da praticare in piccoli gruppi all’aria aperta, due o tre volte alla settimana. È il military fitness (o bootcamp), l’allenamento ispirato alla preparazione atletica dei soldati.
Una lezione di gruppo un po’ speciale, diversa dalle altre e non una lezione di danza – In questa disciplina infatti si utilizza la musica a 360°, per un allenamento cardiovascolare alternato tra alta e bassa intensità è una lezione di gruppo un po’ speciale, diversa dalle altre e non una lezione di danza . Programma permette di allenare in modo efficace tutto il corpo a livello aerobico e anaerobico e nello stesso tempo di divertirsi in gruppo con passi pre-coreografati. Dal punto di vista allenante, il Movida Fitness è una lezione di aerobica mista all’interval training
Programma di allenamento basato sul movimento. Forma d’arte simile alla danza, prevede serie ben precise di esercizi che fanno lavorare il corpo dalla testa ai piedi focalizzando ogni movimento su: respirazione, concentrazione, controllo, baricentro, consentendo di plasmare un corpo elastico e tonico , anche con l’ausilio di piccoli attrezzi. Programma di esercizi che si concentra sull’utilizzo di tutti i muscoli posturali, cioè quei muscoli che aiutano a tenere il corpo bilanciato e sono essenziali a fornire supporto alla colonna vertebrale e cervicale.
Programma di allenamento basato sul movimento. Forma d’arte simile alla danza, prevede serie ben precise di esercizi che fanno lavorare il corpo dalla testa ai piedi focalizzando ogni movimento su: respirazione, concentrazione, controllo, baricentro, consentendo di plasmare un corpo elastico e tonico , anche con l’ausilio di piccoli attrezzi.
Una lezione di gruppo un po’ speciale, diversa dalle altre e non una lezione di danza – In questa disciplina infatti si utilizza la musica a 360°, per un allenamento cardiovascolare alternato tra alta e bassa intensità è una lezione di gruppo un po’ speciale, diversa dalle altre e non una lezione di danza. Il mix di movimenti presi dalla Zumba, dallo Yoga, dal Pilates e dall’Aerobica si completa grazie all’utilizzo delle Ripstix con le quali vengono eseguiti i “virtual drumming” ovvero dei movimenti rapidi che simulano il gesto del batterista mentre esegue una rullata. In questo modo non verranno allenate soltanto le gambe ma anche la parte centrale e superiore del corpo.
E’ una lezione armonica che unisce forza/equilibrio e stretching, permettendo così di migliorare la postura, la flessibilità ed il tono muscolare. Il programma di allenamento comprende un complesso di esercizi che combina elementi di yoga, kalanetics e pilates.
Lezione concepita per ottimizzare lo stato di forma fisica generale sviluppato in stile kickboxing mediante l’utilizzo di sacchi appositi e con l’aggiunta di movimenti funzionali per allenare e tonificare tutto il nostro corpo. Il tutto è accompagnato da tracce musicali con intento motivazionale. Lezione concepita per ottimizzare lo stato di forma fisica generale sviluppato in stile kickboxing mediante l’utilizzo di sacchi appositi e con l’aggiunta di movimenti funzionali per allenare e tonificare tutto il nostro corpo. Il tutto è accompagnato da tracce musicali con intento motivazionale.
Il Power yoga è uno stile di yoga alquanto dinamico. Il termine Power Yoga, introdotto verso la metà degli anni ’90, indica un lavoro rivolto allo sviluppo di una “Power” puramente fisica che permette di mantenere posture impegnative per un lungo periodo, che migliora la forza e la resistenza.
Il risveglio muscolare è un’attività fisica che può essere svolta preferibilmente – come dice il nome stesso – al mattino appena svegli: il suo scopo è infatti quello di attivare i muscoli che, durante la fase REM del sonno, vanno incontro ad una sorta di paralisi controllata.
Lo step è un attività aerobica che prevede una serie di esercizi dinamici, di salita e discesa dall’omonima piattaforma, a ritmo di musica eseguendo piccole e divertenti coreografie.
Il corso di ginnastica di mantenimento basato su esercizi a corpo libero o con l’uso di piccoli attrezzi finalizzati alla tonificazione, alla flessibilità muscolare e alla mobilità articolare di tutto il corpo.
Programma che prevede la pratica di questa attività in chiave armonica. Aiuta a raggiungere salute e benessere ( fisico, mentale, emozionale..).
Da oggi bastano pochi secondi per poterti prenotare alle lezioni che preferisci.
Inoltre potrai accedere alla tua Area Personale dove troverai informazioni relative al credito residuo per servizi e alla scadenza del tuo abbonamento in palestra.
Una volta installata l’applicazione, inserisci la chiave d’accesso:
Oppure accedi attraverso il browser